Benvenuti in Lilypad
Un luogo dove le emozioni prendono forma.
Lilypad - Educazione, Narrazione e Crescita
Lilypad è uno spazio creativo e formativo dedicato all’infanzia, alla famiglia e a chi vive o lavora nel mondo educativo.
Nasce dall’incontro tra tre professioniste – Chiara Porati, Anna Scarafile e Marta Rini – che, pur provenendo da percorsi differenti, condividono una visione comune: costruire strumenti, percorsi e narrazioni che accompagnino la crescita con cura, competenza e immaginazione.
Lilypad non è un progetto clinico, né psicologico: è un’iniziativa indipendente che si sviluppa in ambito psicopedagogico, con un approccio educativo, narrativo e relazionale.
Accoglienza che sostiene
Lilypad è il nome inglese della foglia d’acqua su cui si posano le rane.
Per noi è simbolo di quei piccoli appigli sicuri che permettono il salto, il cambiamento, la trasformazione.
Crediamo che ogni percorso di crescita inizi proprio da lì: da un punto stabile, da un appoggio gentile.
Lilypad è una soglia accogliente: un luogo in cui sentirsi visti, ascoltati, accolti.
È questo che vogliamo offrire a chi cresce – e a chi accompagna la crescita.
Al ritmo della crescita
Un Lilypad è una soglia accogliente: un trampolino gentile tra ciò che si è e ciò che si diventa.
Ogni trasformazione ha bisogno di tempo, di pazienza e di fiducia.
Come le rane che attendono il momento giusto per spiccare il salto, sosteniamo la crescita accompagnando i suoi ritmi, senza forzarli.
Ogni tappa, anche la più piccola, è importante e merita di essere riconosciuta.
Un viaggio condiviso
Lilypad nasce per offrire piccoli approdi sicuri nel percorso di crescita.
Non solo per chi cresce, ma anche per chi accompagna la crescita: genitori, insegnanti, educatori, professionisti.
Crediamo che il cambiamento sia un viaggio che si fa insieme, con cura, ascolto e presenza.
Lilypad vuole essere un punto d’incontro, un luogo dove sentirsi meno soli, dove il cammino diventa condivisione.